Ottimo Alberto Mingardi: perché agire per alterare ciò ch efunziona, seppure dolorosamente? Perché, purtroppo, questa è la natura della democrazia "pura".
Posso soltanto aggiungere che, come il socialismo, si basa sull'istinto del gregge: i politici creano emergenze, di cui gli elettori sono felicissimi di evitare la responsabilità, scaricandola su qualcun altro in cambio della cessione del potere.
E' questo il grande fascino del collettivismo: la rinuncia al fardello della responsabilità, la possibilità di tornare una scimmia fra le tante.
Posso soltanto aggiungere che, come il socialismo, si basa sull'istinto del gregge: i politici creano emergenze, di cui gli elettori sono felicissimi di evitare la responsabilità, scaricandola su qualcun altro in cambio della cessione del potere.
E' questo il grande fascino del collettivismo: la rinuncia al fardello della responsabilità, la possibilità di tornare una scimmia fra le tante.
Il terrorismo finanziario, di cui noi in Italia abbiamo svariati esponenti di primo piano, è una strategia razionale e collaudata. Si coprono gli errori politici del passato, costruendo la domanda per errori politici nel futuro |